Attrezzature e Laboratori dell’Istituto

Attrezzature e Laboratori dell’Istituto

Aule e spazi per la cultura e la socialità

  • Aula Magna: ampia aula di circa 100 posti a sedere, attrezzata con postazione multimediale
  • Teatro: l’istituto comprensivo ha un proprio teatro perfettamente funzionante e organizzato
  • Aula Polifunzionale: l’aula, che ospita la biblioteca storica, è utilizzata come spazio per assemblee – convegni, riunioni dei docenti, proiezioni
  • Biblioteca: uno spazio destinato a  studio assistito, documentazione, ricerca, lavori di gruppo

Laboratori

  • Laboratorio Artistico
  • Laboratorio Linguistico: consente di effettuare la didattica delle lingue straniere attraverso il supporto multimediale
  • Il nuovo laboratorio scientifico della scuola media Buonarroti (inaugurato a maggio 2012) e dedicato a Rita Levi Montalcini, è un luogo di spunti e di approfondimento dei vari argomenti scientifici, ma anche e soprattutto un elemento indispensabile per il progetto “Laboratorio di scienze sperimentali” che rappresenta una delle peculiarità della nostra scuola. A potenziamento dello studio teorico delle discipline scientifiche i nostri alunni sistematicamente e personalmente eseguono, per classi parallele, esperimenti di Biologia, Chimica e Fisica in orario curriculare. La nostra luminosa e grande aula di scienze possiede 24 postazioni di lavoro, 12 microscopi binoculari, un microscopio trinoculare per la webcam, pc, proiettore schermo gigante, telecamera, lettore dvd,  generatore di forze elettriche di Van der Graaf, termostati, microtomo, leve e numerose altre attrezzature scientifiche di alta qualità. Il nostro motto è: “entra in laboratorio, le Scienze sono dentro di te, intorno a te e ovunque tu voglia andarle a cercare”.
  • L’aula informatica: la scuola ha partecipato ad un bando della Regione Lazio e, attraverso l’elaborazione di un progetto, ha visto l’attribuzione di una nuova aula informatica costituita da un server e nove postazioni, complete di stampanti e scanner. Tutti i computer sono in rete e collegati ad Internet . La dotazione è completata da una macchina fotografica digitale e da un proiettore. L’aula è utilizzata da tutte le classi al fine di facilitare l’approccio con il mondo dell’informatica, costruire tappe di percorsi disciplinari e trasversali, avviare alla preparazione degli esami ECDL.

Photogallery

Clicca sulle miniature per visualizzare le foto della scuola

Contatti

Sede centrale Istituto Comprensivo Regina Elena
tel. 0642819809 fax 0642000456
e-mail rmic819001@istruzione.it
pec:    rmic819001@pec.istruzione.it
Via Puglie n 6, Cap 00187 Roma