Si pubblica la graduatoria definitiva dei 24 alunni AMMESSI alla classe ad Indirizzo Musicale per l’anno scolastico 2023/2024 e l’elenco, in ordine di punteggio, degli alunni IDONEI.
Si avvisano gli alunni e i genitori interessati che gli esami orientativo - attitudinali per l’accesso alla classe prima ad indirizzo musicale si svolgeranno in via Puglie, 4 - presso l’Aula di Violino sita al secondo piano dell’Istituto comprensivo Regina Elena, secondo il seguente calendario: (vedi allegato)
Abbiamo aperto un nuovo canale video.
Il Canale Youtube all indirizzo : https://www.youtube.com/@icreginaelenavideo
Video collegato
OPENDAY ISCRIZIONI Anno Scolastico 2023-2024 Presso Aula Magna dell’Istituto
In questa pagina sono inserite tutte le informazioni utili alla iscrizione dell'alunno alla secondaria di 1* Grado Buonarroti ad indirizzo musicale
Menù:
- Preiscrizione Secondaria interni
- Preiscrizione Secondaria esterni
- MODULO ISCRIZIONE INDIRIZZO MUSICALE
- Codice scuola RMMM819012 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PLESSO "M. BUONARROTI"
- Poffino 22 - 25
- Scuola in chiaro
- Circolare ministeriale
- Circolare 63
Saranno presenti il Dirigente Scolastico e i docenti. L’evento potrà essere seguito anche on line.
SOMMARIO
- OPENDAY IN PRESENZA LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena
- OPENDAY INFORMATIVO IN PRESENZA LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena
- SPORTELLO ISCRIZIONI
OPENDAY IN PRESENZA
SABATO 3 DICEMBRE 2022 (classi aperte e incontri con i docenti e gli studenti) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 Per chi seguirà on line l’evento, l’accesso alla presentazione avverrà tramite piattaforma Zoom.Us al seguente LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena
raggiungibile anche dal nostro sito: www.icreginaelena.it
ORARIO
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ORE 09:30-10:15
Video:
Alcuni Video dei concerti realizzati
OPENDAY INFORMATIVO IN PRESENZA
17 E 18 GENNAIO 2023
Il Dirigente e i docenti incontreranno i genitori presso l’Aula Magna anche su Piattaforma Zoom.us al seguente LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena
ORARIO
SCUOLA DELL’INFANZIA 17-1-2023 ORE 15.15-16.15
SCUOLA PRIMARIA 17-1-2023 ORE 16.30-17.30
(Presenza del personale docente e ATA per il supporto informatico alle iscrizioni on-line)
SPORTELLO ISCRIZIONI
dall'1 dicembre 2022 sino al 30 gennaio 2023 (termine delle iscrizioni)
Segreteria:
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico con il seguente orario: dal LUNEDÌ al VENERDI' dalle ore 9:00 alle ore 10:00 – dalle 14:30 alle ore 15:30
PRENOTAZIONE DI UN COLLOQUIO IN PRESENZA PER CONOSCERE LA SCUOLA:
Scuola Secondaria di I grado - Michelangelo Buonarroti: Prof.ssa Daniela Pedacchia (Collaboratore del DS) e Prof.ssa Isabella Burattini prenotando al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
indicando: nome cognome e numero telefonico.
Corso ad indirizzo musicale: Prof.ssa Teresa Ceccato (Referente corso musicale) prenotando al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando: nome cognome e numero telefonico.
Si rendono note, in allegato, le modalità di entrata e di uscita, le date, gli orari provvisori per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Regina Elena”.
Scarica allegati;
Circolare orario inizio anno 2022-23
Si pubblica la Graduatoria Definitiva Esami orientativo-attitudinali di strumento Classe ad indirizzo musicale - A.S. 2022/2023. ( circolare 97) e l'allegato con la graduatoria degli allievi ammessi
ESAMI ORIENTATIVO - ATTITUDINALI PER L’ACCESSO ALLA CLASSE AD INDIRIZZO MUSICALE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “M. BUONARROTI” - A.S. 2022/2023.
Si avvisano gli alunni e i genitori interessati che gli esami orientativo - attitudinali per l’accesso alla classe prima ad indirizzo musicale si svolgeranno in orario antimeridiano in via Puglie 4 presso l’Aula di Clarinetto, in orario pomeridiano in via Puglie 31 presso la Scuola Media Buonarroti nell’aula n.22 , secondo il seguente calendario:
calendario in allegato
La "Piccola Orchestra Buonarroti ", classe III ad indirizzo musicale, in occasione della Giornata della Memoria, anche quest'anno rende omaggio e partecipa con l'esecuzione di "Klezmer medley", arrangiamento di brani tratti dalla tradizione ebraica.
Video collegato
Accedere ai Corsi d’Indirizzo Musicale
compilare e inviare il modulo online apposito, entro il 28 gennaio 2022.
Per accedere alla classe ad indirizzo musicale della nostra scuola secondaria di I grado M. Buonarroti è necessario sostenere una prova orientativo – attitudinale che non prevede competenze tecniche specifiche, come dettato dalla normativa vigente in materia.
L’ iscrizione va effettuata contestualmente alla compilazione della domanda per accedere alla classe I della scuola secondaria di I grado (scuola media) tramite il portale del Miur scegliendo l’opzione dell’ indirizzo musicale (33 ore settimanali).
Gli aspiranti interessati vengono convocati per sostenere l’esame che consiste in un colloquio individuale ed una serie di test che vertono sull’ accertamento delle attitudini musicali sulla base di elementi ritmici e di intonazione, nonché sulle capacità di distinzione delle varie caratteristiche del suono.
Al termine degli esami, viene stilata e pubblicata una graduatoria, in base ai punteggi totali riportati da ciascun alunno e in aderenza con i criteri stabiliti in via preliminare dalla commissione.
Poiché le lezioni di strumento sono individuali o semi-individuali, i posti disponibili sono limitati, divisi equamente fra i quattro strumenti.
Per partecipare alla prova orientativo-attitudinale, è necessario compilare e inviare il modulo online apposito, entro il 28 gennaio 2022.
– I test attitudinali si svolgeranno dal 1 al 2 febbraio 2022.
– Il calendario con gli orari dei turni di convocazione sarà pubblicato nel sito dell’Istituto e in questo spazio web, il giorno 29 gennaio 2022.
ATTENZIONE: Gli aspiranti alla classe ad indirizzo musicale, alla data del 28/1/2022, dovranno risultare iscritti negli elenchi ufficiali della nostra scuola secondaria di I grado “M. Buonarroti” tramite il portale del MIUR con l’opzione della I scelta o II scelta.
TUTTE LE INFO LE PUOI TROVARE SUL SITO DEDICATO. http://www.strumentobuonarroti.it/
Presentazione del Dirigente Scolastico e dei docenti per le iscrizioni
Sportello Informativo online gennaio 2022
Il Dirigente e i docenti sono a disposizione delle famiglie su Piattaforma Zoom.us al seguente LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 20-1-2022 ORE 17.00
su Piattaforma Zoom.us al seguente LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena
Come fare
per compilare e inoltrare facilmente la tua iscrizione on line
- SECONDARIA BUONARROTI: Collegati a questo link per la DOMANDA ON LINE.
ISCRIZIONI A.S. 2022-2023 Presentazione del Dirigente Scolastico e dei docenti per le iscrizioni Accesso alle video riunioni tramite piattaforma Zoom.Us al seguente LINK: https://bit.ly/OP-ReginaElena raggiungibile anche dal nostro sito: www.icreginaelena.it
Si pubblica la graduatoria Definitiva Esami orientativo-attitudinali di strumento Classe ad indirizzo musicale - a.s. 2021/2022.
- Graduatoria definitiva alunni ammessi n. 24
Si pubblica la graduatoria provvisoria dei 24 alunni AMMESSI alla classe ad Indirizzo Musicale per l’anno scolastico 2021/2022 e l’elenco, in ordine di punteggio, degli alunni IDONEI.
Video collegato
Roma 26 gennaio 2021
Si avvisano gli alunni e i genitori interessati che gli esami orientativo - attitudinali per l’accesso alla classe prima ad indirizzo musicale si svolgeranno in orario antimeridiano in via Puglie 4 presso l’Aula Magna Regina Elena, in orario pomeridiano in via Puglie 31 presso la Scuola Media Buonarroti nell’aula n.22 , secondo il seguente calendario:
Sarica la circolare 79 con il calendario completo
Lunedì 14 il nostro Istituto Comprensivo riaprirà in quanto i tre plessi sono stati messi in sicurezza per accogliere le alunne e gli alunni. Vi fornisco una sintesi di alcune indicazioni contenute nel Regolamento
d’Istituto e nel Protocollo per la sicurezza redatti in conformità con le indicazioni fornite dal Comitato Tecnico Scientifico del Ministero dell’Istruzione. Dal giorno 14 settembre
Gentili genitori,
desidero informarvi che la formulazione del Piano scuola del nostro Istituto Comprensivo sta procedendo in stretta sinergia con il Primo Municipio, con l’Ufficio Scolastico Regionale e la Asl Rm1. Le fasi della riapertura della scuola, l’organizzazione e le modalità sono state discusse e approvate di concerto con il “Comitato per l’applicazione e la verifica del protocollo sicurezza Covid19 istituito con decreto del Dirigente Scolastico e composto da docenti, esperti, DSGA e genitori del consiglio d’istituto. Ci si è avvalsi anche della collaborazione del medico competente dottoressa Manuela Ciarrocca.
Stiamo lavorando dal mese di giugno con grande impegno per garantire a tutti, alunni e personale della scuola, un rientro in sicurezza.
Nel dettaglio si precisa quanto segue.
In seguito all’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale n.9 del 16/05/2020, la nostra scuola ha elaborato un vademecum sullo svolgimento e l’organizzazione degli Esami di stato delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, “Michelangelo Buonarroti”.
Musica da Cameretta
Dieter Kreidler
“Rumba”
Chitarre
Sofia, Diana , Alessio, Johannes, Gabriele, Fabio.
;
Video collegato
In osservanza delle disposizioni previste per il contenimento della diffusione del Covid-19, si comunica che i previstiCircolare posticipo
concerti del 5- 11- 19 marzo 2020, saranno posticipati nei mesi di aprile e maggio.
La nuova programmazione dei suddetti concerti verrà tempestivamente comunicata."Giovedì 5 marzo alle ore 19.30 nell'Aula Magna Regina Elena. si aprirà la XI stagione concertistica ScuolAperta.Il concerto di apertura sarà affidato a Danilo Rea, uno dei migliori pianisti jazz nel panorama internazionale, accompagnato dal violinista Marcello Sirignano.La stagione è rivolta a tutti gli alunni, ai genitori, al personale della scuola, ed è aperta anche ad uditori esterni.Per informazioni e per adesioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
Download locandina del concerto scuolAperta
Si pubblica la gradutoria in oggetto:
I giovani cittadini migliorano il futuro di tutti
Parole e musica i ragazzi raccontano la memoria
I giovani cittadini migliorano l futuro di tutti
Parole e musica i ragazzi raccontano la memoria
Parole e musica i ragazzi raccontano la memoria
I giovani cittadini possono migliorare il futuro di tutti.
Il Convegno è organizzato al termine del progetto SUDEGO che, come si rileva fin dal titolo, ha l’ambizione di avvicinare ulteriormente il mondo della scuola alle tematiche strategiche poste dall’ONU con Agenda 2030 ed integralmente recepite dall’Unione Europea e da tutti i Paesi membri.
Si comunica che nei giorni 13 - 14 -15 gennaio 2020, si terranno gli Open Day informativi per presentare gli assetti organizzativi e didattici dei diversi ordini di scuola. Gli incontri, aperti alle famiglie, si svolgeranno presso l’Aula Magna Regina Elena, secondo le modalità e i tempi sotto riportati:
Programma: AULA MAGNA Regina Elena: