Dipartimento lettura
FESTA DELLA LETTURA e INAUGURAZIONE ALBERI DELLA LETTURA, LIBRIAMOCI
Come già annunciato, l’I.C. Regina Elena partecipa quest’anno alla campagna nazionale a favore della lettura «LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE », promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) [https://cepell.it/libriamoci-giornate-di-lettura-nelle-scuole-torna-dal-17-al-22-febbraio-2025-leggere-perandare-oltre-la-superficie/].
La nostra scuola partecipa con tutti e tre gli ordini, Infanzia, Primaria e Secondaria, con varie attività che si svolgeranno nelle classi e nelle sezioni durante la settimana 17-21 febbraio e oltre fino a maggio, collegandosi poi al «Maggio dei Libri».
Lunedì 17 febbraio si svolgerà a scuola una grande FESTA DELLA LETTURA con i seguenti appuntamenti:
Ore 10.15 – Aula Magna
- Introduzione della manifestazione, a cura della Dirigente e del Dipartimento Lettura
- Scuola Infanzia: Presentazione e-book, Guizzino
- Scuola Primaria: Lettura “assaggio” a più voci con proiezione disegni della favola sull’autismo Calimero e l’amico speciale di Ippolito, Ippolito e Gambatesa
- Scuola Secondaria: proiezione video preparato da alunni della 3C sul romanzo di Daniele Aristarco, Come essere vento
- Intervento del Lettore Volontario inviato da LIBRIAMOCI, Beatrice Eleuteri
Ore 11.00 – nei plessi
- Inaugurazione dei due Alberi della Lettura nei plessi Regina Elena e Buonarroti, con posa dell’ultimo fiore
Dalle ore 11.15 Laboratori aperti alle famiglie nelle classi
Questa occasione d’incontro rappresenta e comunica quanto si vive ogni giorno in classe: l’amore per la lettura che porta frutto nella mente e nel cuore dei ragazzi, sviluppando le loro conoscenze e capacità, a tutte le età.
Vi aspettiamo dalle ore 10.00 per condividere questo momento di festa e di cultura con i nostri ragazzi!
INCONTRO CON L’AUTRICE-INIZIATIVE LIBRIAMOCI
Gentili genitori e nonni,
siamo lieti di invitarvi, nell’ambito dell’iniziativa nazionale LIBRIAMOCI, all’incontro con “Arianna di Genova”, autrice del libro “UN RINOCERONTE IN GIARDINO”.
Gli alunni delle classi quarte della scuola primaria, dopo aver letto il libro e lavorato in gruppo alla creazione di cartelloni con disegni e didascalie, avranno l’opportunità di incontrare l’autrice, ascoltare la lettura animata della storia, porle domande e condividere le loro riflessioni sul libro.
Vi aspettiamo con entusiasmo *venerdì 21 febbraio* alle *ore 9:30* nell’*AULA MAGNA dell’IC Regina Elena*, Via Puglie, 6.
Sarà un momento unico e speciale per scoprire insieme il piacere della lettura e della condivisione.
Un ringraziamento speciale alle docenti delle classi quarte della scuola primaria e alle referenti del Dipartimento Lettura!
“La lettura è una porta aperta sui mondi senza confini ,
un viaggio che arricchisce la mente e nutre l’anima”