Continuità

Il progetto “Continuità” nasce dall’esigenza di aiutare il bambino ad affrontare il passaggio tra i diversi ordini di scuola in modo sereno, graduale ed armonico.

Tipologia

Non specificato

Insegnante

Stefania Forte

Stefania Forte

Dirigente scolastico

Obiettivi

Il progetto  “Continuità”  nasce dall’esigenza di aiutare il bambino ad affrontare il passaggio tra i diversi ordini di scuola in modo sereno, graduale ed armonico. La scuola è un luogo di incontro e di crescita, in cui il bambino impara a conoscere se stesso e le sue potenzialità. Proprio per questo motivo il progetto continuità costituisce il filo conduttore che unisce i diversi ordini di scuola e collega il graduale progredire e svilupparsi dello studente, soggetto in formazione, al fine di rendere più organico e consapevole il suo percorso didattico-educativo.

A tal fine sono previste forme di raccordo organizzativo oltre che pedagogico e curricolare tra Scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di primo grado. Il lavoro della continuità nasce dall’esigenza di creare unità, intesa come collegialità, corresponsabilità e condivisione; linearità come prosecuzione dei percorsi e delle esperienze; organicità come coerenza progettuale e metodologica.

Argomento

Nel dipartimento Continuità afferiscono tutte le esperienze atte ad accompagnare il passaggio degli alunni/e , sia tra ordini di scuola , sia tra classi successive, in maniera serena e graduale a partire dall’accoglienza.

Correlati

107

Tag pagina: Alunni