Progetto “RACCHETTE IN CLASSE”-Scuola Secondaria
Il nostro Istituto è stato inserito tra le scuole che possono partecipare al progetto “Racchette in classe” per gli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado.
COSA PREVEDE IL PROGETTO
Il progetto prevede attività pratiche del tennis tavolo, del badminton, del padel e del tennis e nasce dalla partnership tra due Federazioni sportive di racchetta quali la FITeT (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e la FITP (Federazione ItalianaTennis e Padel). Sono, inoltre, previste delle lezioni di teoria che verranno svolte nelle rimanenti ore di potenziamento ed interesseranno tutte le classi, rivolte al tema “Salute e benessere” Obiettivo 3 dell’Agenda 2030 che si propone di assicurare la salute ed il benessere per tutti e per tutte le età. Le unità didattiche affronteranno tematiche rivolte ad uno stile di vita sano, ad una dieta equilibrata, lo sport ed il rispetto delle regole. L’attività motoria intesa come momento di benessere fisico, psichico e di relazioni sociali positive. Coesione ed armonia del gruppo classe saranno elementi fondamentali dello stare bene. Si ricorda che il progetto è interamente a titolo gratuito.
DOVE SI SVOLGERANNO LE LEZIONI
Le lezioni verranno svolte in palestra e nel cortile esterno a seconda dell’attività praticata durante l’orario curriculare. Qualora ci fossero degli inviti in orario extracurricolare da parte dei circoli o della FITP (Federazione Italiana Tennis Padel), verranno prontamente comunicati alle famiglie per chiedere adesione.
MODULO DI AUTORIZZAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “RACCHETTE IN CLASSE”
Per permettere la partecipazione di tutti gli alunni al progetto, la Federazione Italiana Tennis e Padel (la “FITP”) e la Federazione Italiana Tennistavolo (la “FITET) chiede ai genitori la firma del modulo di adesione presente in allegato. Il modulo dovrà essere consegnato venerdì 21 febbraio 2025 al docente della prima ora. Le docente referenti provvederanno al ritiro dei moduli compilati dalle famiglie